sperimenterà soluzioni innovative per un’agricoltura efficace ed ecosostenibile in grado di mitigare gli effetti dei cambiamenti climatici e di promuovere
la conservazione delle risorse naturali fornendo al contempo servizi ecosistemici,
garantendo la stabilità economica delle aziende agricole e la sicurezza alimentare
nell’area mediterranea. La strategia tecnologica si basa sull’integrazione di Popolazioni Evolutive di cereali (EP di orzo, grano tenero, grano duro, triticale), in rotazione colturale con una gamma di leguminose, e di Nuovi Grani Perenni (NPG, linee di grano
perenne). Le EP di cereali sono caratterizzate da un alto grado di diversità genetica
(eterogeneità), e mostrano quindi una capacità tampone intrinseca maggiore rispetto alle varietà omogenee nell’adattarsi a vari stress abiotici e biotici. Gli NPG sono
nuove specie ottenute per ibridazione e/o domesticazione, particolarmente adatte
per migliorare le proprietà fisico-chimiche del suolo, la composizione in nutrienti e